SINTESI FINALE

Ripercorriamo con questo post la storia della sedia che abbiamo studiato passo per passo, a partire da come un oggetto così semplice si sia evoluto sia per quanto riguarda i materiali che per quanto riguarda la forma, ciò che rimane abbastanza costante nel tempo sono le parti che compongono la sedia. Ma abbiamo scoperto, cercando e curiosando, che l'innovazione (testimoniata ad esempio da francobolli e cataloghi) è riuscita a cambiare anche questo: diventando oggetto immancabile in ogni appartamento è inevitabilmente un importante oggetto di arredamento, che ha trovato nel design lo stravolgimento di come era.
Torniamo un attimo ai cataloghi, e già, perché oltre ai cataloghi che si trovano in giro vi ripropongo la classificazione, sicuramente diversa dal solito, fatta da me!
Ma mentre il design è riuscito a cambiare la forma e le parti che la compongono, con numerosi brevetti che hanno stravolto anche l'uso, permettendo così di "sedersi su un quadro" (o di appendere una sedia alla parete) , la scienza ha avuto la capacità di trasformarne la funzione...
Oltre all'approccio estetico, che ci ha permesso di valutare tali aspetti ci siamo spostati dall'ambito materiale per approfondire i significati nascosti, o il valore commemorativo associati ad un oggetto semplice, ma che non è poi così banale.
Durante questo percorso, in cui si è delineata UNA storia della sedia ho scoperto molte cose, la sua presenza in opere d'arte e letteratura, abbiamo aperto gli occhi e notato la sua presenza nella fantascienza e anche la sua funzione pubblicitaria...ci si aspettano pubblicità su quello che è un prodotto di consumo (e infatti ce ne sono), ma è anche la sedia stessa "campagna pubblicitaria" di qualcos'altro, o semplicemente pubblicità di se stessa, come la grande sedia di Manzano, simbolo della storia di quella zona.
Oltre ad essere pubblicità di qualcosa la sedia è anche copertina, di album musicale o di un fumetto, come per Lobo in the Chair. 
Una cosa sorprendente che abbiamo constatato con i vari post del blog è che tutte questi ambiti toccati sono compresi in una "classificazione" diversa, ad esempio i numeri associati alla sedia, che tirano in ballo anche la cultura popolare, o l'abbecedario... basta cambiare il punto di osservazione!

Commenti

Post popolari in questo blog

INDUSTRIE DELLA SEDIA

LA SEDIA NELLA LETTERATURA

Pubblicità