Post

Visualizzazione dei post da 2018

UN PROTAGONISTA

Immagine
Daniel Berset  con la sua Sedia Rotta (broken chair) in memoria delle vittime delle mine antiuomo, realizzata a Ginevra (Svizzera) può essere un protagonista per quanto riguarda innovazione, produzione, e fatto di cronaca contemporaneamente: ha realizzato questa sedia gigantesca con una gamba "mutilata" che ha lo scopo di non lasciar dimenticare le vittime delle mine antiuomo. Ecco dove trovare maggiori informazioni sulla sedia di Daniel Berset:  Sedia Mutilata

INNOVAZIONE E BREVETTI

Immagine
LA QUADRO SEDIA FUNZIONALE SALVA SPAZIO DENOMINATA "QSEDIA" DESCRIZIONE: Arredamento e Design (b) L0 studio si è sviluppato principalmente sulla ricerca ed analisi che permette di ottenere,da una semplice e comune sedia retrattile, un quadro da appendere alla parete. Lo studio permette di minimizzare lo spazio occupato da queste sedie e allo stesso tempo di arredare l'ambiente in cui vengono "conservate". Inventore/i : MASSIMO NERINI Data concessione : 16-04-2015 Data deposito : 18-12-2012 Numero concessione : 0001415211 Classificazione : A47C 4/04 , A47G 1/06 Per scoprire qualcosa in più sul progetto :  https://www.homify.it/progetti/73597/qsedia  .  SEDIA GENERATRICE DI ENERGIA DESCRIZIONE: Una sedia generatrice di energia include una base, una seduta, una parte posteriore e un modulo di raccolta di energia. La seduta include un sedile e un primo cuscino. Il sedile è posizionato sopra la base. Il sedile è supportato dalla bas...

ICONOGRAFIA

Immagine
Ogni oggetto può avere un significato più profondo, che trascende dalla sua funzione effettiva e sfocia in un simbolismo. Questa sedia rossa ad esempio è stato il simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Un' iniziativa alla quale hanno aderito molti comuni italiani.

DETTI POPOLARI

La saggezza popolare è ricca di detti sulle sedie e non manca anche la simpatia e la schiettezza; eccone alcuni esempi : Bella sedia trova subito il culo. Chi sta sulla sedia alta spesso traballa. Chi sta in politica deve saper sedere su due sedie. Chi vende il culo non trova sedia adatta. La sedia è fatta per un culo solo. Prendi la sedia e siediti in terra. Tra due sedie il culo va per terra Ecco dove trovare altri proverbi e tantissimi aforismi sulla sedia :  aforismi e proverbi

LA SEDIA NELLA FANTASCIENZA

Immagine
La sedia nella fantascienza assume una funzione insolita rispetto al ruolo di oggetto della vita quotidiana,un esempio è la sedia nel film " ready player one "(cliccare per vedere il trailer in italiano). Come si nota la sedia in questione catapulta chi ci si siede nella realtà virtuale di un videogioco. Un altra sedia nella filmografia fantascientifica è il particolarissimo trono della serie il trono di spade Un trono in cui seduta schienale e braccioli sono interamente composti da spade. Per saperne di più sulla serie citata, con riferimento alla storia da cui trae ispirazione  clicca qui . Un altro esempio è la sedia d'argento nel quarto volume di le cronache di narnia. Ecco di cosa parla il libro:  https://it.wikipedia.org/wiki/La_sedia_d%27argento

INDUSTRIE DELLA SEDIA

Immagine
La storia del Distretto della Sedia è strettamente collegata allo sviluppo industriale del Friuli Venezia Giulia, dove i mercati e le aree di produzione si svilupparono lungo le principali vie di comunicazione, ovvero mari, fiumi e strade. Nel Settecento Maria Teresa d'Asburgo acconsentì, per gli abitanti della zona della Contea di Gorizia, tra Mariano del Friuli e Cormons, al taglio della selva della Ternova e questo portò molti falegnami di origine carnica a trasferirsi nella zona. Verso la fine del secolo si era pertanto sviluppato un nucleo di botteghe di artigiani specializzati nella produzione di sedie impagliate. Dopo il 1866, quando l'Impero Austro Ungarico cedette al neo costituito Regno d'Italia il Friuli Venezia Giulia, ad eccezione della Contea di Gorizia e di Gradisca, i fabbricanti di sedie marianesi si ritrovarono svantaggiati per la maggior concorrenza interna dei produttori di sedie viennesi e per gli alti dazi imposti alle esportazioni. Tutto ciò ebb...

LA SEDIA NEL DESIGN

Immagine
The Cut Chair : una sedia interessante e intrigante, innovativo elemento di design, disegnata dall'artista Peter Bristol . Un designer con una lunga lista di clienti ma con una lista di idee e progetti innovativi che lo è forse ancora di più. Ecco cosa dicono su STYLEPARK: https://www.stylepark.com/en/designer/peter-bristol

LA MIA VITA IN CINQUE OGGETTI

Immagine
Come descrivere la mia vita in cinque oggetti? Sono tanti? Sono pochi? Dipende... Dipende da quali momenti della vita si parla, sicuramente descrivere l'infanzia con cinque oggetti sarebbe impossibile per qualunque bambino, che vorrebbe elencare tutti i suoi giocattoli... diventano forse troppi per un ragazzo che deve descrivere la propria vita durante la sessione d'esami, che magari descriverebbe con un solo oggetto: libri!! Per quanto riguarda la mia vita passata ho selezionato questi: Pallone : sempre presente da quando sono in grado di rincorrerlo e calciarlo clarinetto : me ne sono appassionato alle scuole medie e ho  continuato a studiarlo in conservatorio fino al quinto liceo. frusta da cucina : adoro cucinare ma vivendo lontano da casa ho dovuto abbandonare le comodità e metterci del mio nei dolci oltre ai dolci amo (mangiare ma anche fare) le pizze, soprattutto nel forno a legna che non poteva mancare in questa lista.   ...

LA SEDIA NELLA MUSICA

Immagine
La sedia in  Sometimes I Sit and Think, and Sometimes I Just Sit , l'album di debutto della cantautrice australiana Courtney Barnett , pubblicato nel marzo 2015.

LA SEDIA NELLA LETTERATURA

Immagine
La sedia è anche oggetto di un romanzo, forse meglio dire che sono più sedie a condividere questo ruolo, 12 per l'esattezza, come dice il titolo : "Le dodici sedie". Si tratta un romanzo scritto e pubblicato nel 1928 da Il'ja Arnol'dovič Il'f ed Evgenij Petrovič Petrov , primo dei libri scritti dai due autori. Per leggere la trama di questo romanzo : https://it.wikipedia.org/wiki/Le_dodici_sedie . Per chi conosce la lingua originale dei due scrittori è possibile vedere in streaming una rappresentazione cinematografica : https://www.culture.ru/movies/2028/12-stulev . è anche possibile fruire dell'intero libro, acquistandolo in lingua italiana, o scaricandolo in lingua originaria: двенадцать стульев

LA SEDIA NELLE ARTI FIGURATIVE

Immagine
La sedia di Vincent e La sedia di Gauguin sono due dipinti di Vincent van Gogh , realizzati nel dicembre 1888 e conservati rispettivamente alla National Gallery di Londra e al Van Gogh Museum di Amsterdam. Per saperne di più sul perchè il pittore olandese raffigurò questo oggetto di vita quotidiana ecco una spiegazione adeguata: https://it.wikipedia.org/wiki/Sedie_(Van_Gogh) .

I MATERIALI DELLA SEDIA

Immagine
La sedia nasce come oggetto semplice, inizialmente fatta in legno e paglia. Successivamente ha assunto una funzione non solo utilitaristica ma anche estetica, si aggiungono tra i suoi componenti tappezzerie che la abbelliscono e la rendono più comoda (sedia barocca). Si passa infine alla semplicità moderna: la sedia in plastica dei giorni moderni che riassume semplicità, ornamento e funzionalità.

La sedia "nel mondo"

Immagine
sedia , chair, cadeira, chaise, silla Stuhl, seggiola (e altri sinonimi) , seat, стул (stul) La sedia è composta dalle gambe che svolgono il ruolo di sorreggere la sedia stessa, sono 4 per le comuni sedie da cucina (5 nelle sedie ergonomiche, con forma diversa e dotate di rotelle); da una seduta e da uno schienale. I braccioli nella maggior parte delle sedie da cucina non sono presenti, ma compaiono in poltrone, sedie ergonomiche, da gaming, da studio ecc.